Lavorare con il rame e il vetro permette di ottenere degli splendidi risultati. Se volete realizzare delle lampade o delle vetrate bombate, dovrete avvolgere intorno ad ogni singolo pezzo di vetro il filo di rame, per rendere poi possibile la successiva saldatura. Fate questo passaggio con estrema precisione.
Il nastro di rame avvolge i bordi del vetro a forma di U. Non eseguire la giuntura in un bordo esterno del lavoro, perchè con il tempo potrebbe aprirsi. Comincia la lavorazione tenendo il pezzo di vetro perpendicolarmente al tuo corpo. Comincia l’avvolgimento partendo da un angolo., lasciando liberi circa 5 mm. Centra il capo del nastro sul bordo del vetro e tendilo molto bene anche intorno all’angolo.
Mantieni il bordo del vetro centrato sul nastro. Lavora con cura e precisione. Avvolgi poi un lato del vetro e successivamente schiaccia il nastro di rame con le dita. Esegui lo stesso procedimento per tutti gli altri lati del pezzo di vetro. Termina sull’angolo da dove sei partito a lavorare, eseguendo una sovrapposizione tra l’estremità del filo di rame e quello già inserito sul vetro. Strappa via il nastro torcendolo avanti e indietro e tagliandolo con le forbici.
Schiaccia bene tutto intorno agli inserti in rame. Gira intorno al vetro su tutti i lati, schiacciando il nastro con cura, specialmente negli angoli. Fai attenzione a mantenere la stessa larghezza del filo su tutti i bordi. Se il termine del nastro si sovrappone con una leggera angolatura, rifila il pezzo che sporge con un rasoio per ottenere una linea diritta. Se vedi che è troppo storto, togli il pezzo e sostituiscilo con un nastro nuovo.