Le piante grasse sono molto belle da vedere, hanno varie forme e sono molto resistenti, ma non è vero che necessitano di poca cura, perchè bisogna ugualmente avere determinate accortezze per farle crescere sane e belle ed in questa guida voglio proprio darti dei pratici consigli per la loro cura.
Se le piante grasse che hai acquistato sono molto piccole vogliono maggiore cura, anche una goccia d’acqua in più potrebbe sfasarle, magari innaffiale, ogni due settimane con uno spruzzino, d’inverno invece raramente.. Lo stesso per quelle più grandi, non necessitano di tanta acqua. Le puoi piantare su terreni sabbiosi, sassolini, graniglia e su tutti i terreni che non trattengono l’acqua.
Le dovrai concimare poi due volte all’anno: a inizio primavera ed a metà estate con fertilizzanti a basso contenuto d’azoto e più potassio e fosforo. Se ne vuoi mettere più di qualcuna in uno stesso vaso devi badare che facciano parte della stessa famiglia. Mettile sempre al sole, mai all’ombra altrimenti non crescono bene.
Quando comincia a far caldo spostale gradatamente verso l’esterno, dapprima proteggendole con altre piante davanti, poi più esposte, ma stai attento a proteggerle quando ci sono piogge o temporali. Per capire quando innaffiarla controlla se il terriccio si stacca dal vaso, se avviene questo puoi procedere con l’innaffiatura senza esagerare altrimenti la farai marcire.