Lo stencil è una tecnica molto utilizzata per decorare le pareti di casa, personalizzare e dare nuova luce ad una stanza. Gli stencil sono dei fogli di carta su cui sono riportate delle figure, le figure sono ritagliate in modo da formare un negativo fisso, una volta applicata la pittura sullo stencil l’immagine riportata verrà impressa sul muro.
Gli stencil permettono di creare delle immagini di un unico colore, e vengono spesso utilizzati per decorare le pareti di casa al posto degli wall stickers o adesivi da parete.
Cosa serve
Colore
Pennelli o spugna
Guanti
Nastro adesivo di carta
Stencil
Come fare
Se volete risparmiare sugli stencil anziché comprare le mascherine nei negozi di bricolage o nei fai da te, potete crearle voi stesse riportando su un cartoncino un’immagine e ritagliandola con il taglierino. In commercio trovate stencil di diverse forme e misure, molto belli i motivi legati alla natura come gli alberi, le foglie, le canne di bambù o gli animali.
Scegliete la parete da decorare e fissate lo stencil utilizzando lo scotch di carta, la mascherina deve essere ben aderente al muro per evitare sbavature.
Prendete il pennello con le setole corte o un’apposita spugnetta ed utilizzate colori acrilici a base d’acqua che asciugano più rapidamente.
Con il pennello o la spugnetta passate in modo uniforme il colore sullo stencil.
Lasciate asciugare la pittura quindi delicatamente rimuovete il nastro di carta e poi lo stencil. La mascherina non va buttata, potete riutilizzarla per decorare altre porzioni di parete.
Gli stencil possono essere utilizzati non solo sulle pareti ma anche su mobili, oggetti di legno, tessuti. Sono perfetti per esempio per decorare una cornice di uno specchio o un portafotografie in legno.