La parola pot pourri viene dalla Francia. Pot significa vaso e pourri invece marcio. Eppure il risultato è ben altro, anzi, restiamo affascinati dalla bellezza e dal profumo di queste composizioni pur trovandole spesso costose. In questa guida, avrai la possibilità di fare il tuo personalizzato pot-pourri in casa a costi molto ridotti.
Occorrente
Petali di fiori
Spezie ( bastoncini di cannella, chiodi di garofano, menta etc)
Un contenitore aperto in legno o un piatto decorato capiente
Un contenitore in vetro chiudibile
Olio essenziale
Scegli i fiori per la tua composizione e falli seccare. Scegli fiori dai petali ampi ma anche piccoli fiorellini interi. Fiori di campo o rose. Per l’essiccazione scegli un luogo privo di altri odori e possibilmente secco. Metti a seccare con i vostri fiori anche qualche foglia di menta e delle fette sottili di arancia o mela. Nel fare gli accostamenti usa il tuo buon gusto e il naso ma anche l’impatto visivo. Sempre nello stesso spazio, metti anche le spezie: bastoncini di cannella, chiodi di garofano, alloro, sandalo. Attendi i giorni necessari per passare alla fase successiva.
Prendi il contenitore in vetro (meglio se con la a chiusura ermetica) e mettici dentro i fiori secchi e le spezie che hai scelto. Versa all’interno alcune gocce di olio essenziale profumato. Fi attenzione che l’olio che hai scelto stia bene con fiori e spezie. Per esempio delle note di agrumi se ci sono fette di arancia nella composizione etc. Chiudi il contenitore e agita dolcemente il tutto, senza mai usare utensili di acciaio o metallo come cucchiaini, forchette, bastoncini.
Metti il tuo contenitore di vetro in un posto buio (magari l’interno di un armadio) per tutta una notte o comunque per un numero di ore sufficienti ad amalgamare il tutto, almeno 10 o 12.
Fatto questo il tuo pot-pourri è pronto. Scegli il vaso o il piatto dove riporlo, eventualmente abbelliscilo con un velo di tulle e versaci il tutto. Secondo il tuo gusto distribuisci elegantemente i diversi componenti (meglio se nel farlo metti dei guanti leggeri o comunque lava prima le mani) e abbellisci con fiocchi dai colori naturali o altri elementi decorativi, come piccole pigne dipinte, pietre dal colore che richiami la tua composizione o quanto di meglio inventerà la tua creatività.