Deezer è giunto in Italia da diverso tempo e, come si poteva facilmente prevedere, ha riscosso un successo veramente incredibile. La sfida con Spotify può considerarsi vinta poiché, nonostante il servizio rivale sia molto famoso in Italia e nel mondo, Deezer è il primo al mondo nello streaming musicale con più di 20 milioni di utenti in oltre 180 paesi. Niente male come numeri, non pensi?
Ma come funziona Deezer? I servizi per lo streaming di musica sono quasi tutti simili: bisogna sottoscrivere un abbonamento tramite le diverse modalità che ti vengono proposte dal sito. Hai anche la possibilità di ascoltare musica con un account gratuito, ma ovviamente sarai soggetto a limitazioni. Usare Deezer senza pagare significa ascoltare la musica solamente dal proprio PC.
Se invece decidi di effettuare un abbonamento a pagamento, potrai ascoltare la musica con qualunque dispositivo desideri. Pertanto, avrai la chance di trovare i tuoi file audio preferiti non solo dal PC, ma anche da smartphone e tablet. Esso, infatti, è compatibile con PC, tablet e smartphone con sistema operativo iPhone e Android.
La prima cosa da fare è collegarsi nel portale Deezer.com e far clic sul pulsante Registrazione che trovi in alto a destra. A questo punto, compila il modulo inserendo i tuoi vari dati personali. Per non perdere tempo puoi creare un account collegando Deezer ad altri siti, come per esempio Facebook o Google. Al termine ti verrà richiesto quale abbonamento intendi attuare.
Gli abbonamenti sottoscrivibili su Deezer sono i seguenti
Discovery – Risulta essere gratuito e ti dà modo di ascoltare musica gratis solamente dal PC senza alcun limite per 6 mesi. Passati questi mesi, il limite sarà di due ore al mese.
Premium – Ha un prezzo di 4,99 euro e ti permette di ascoltare musica senza limiti solo dal PC.
Premium+ – Costa 9,99 euro al mese ed offre l’ascolto di musica senza limiti da PC e tutti gli altri dispositivi compatibili.
Molto interessante.