Le piante ornamentali rendono gli ambienti delle nostre case più armoniosi e danno un senso di pace e di tranquillità, piacciono a tutti ed arredano spazi vuoti. Vi propongo una guida per riconoscere e risolvere alcuni dei tanti problemi che affliggono le piante da interno.
Per iniziare devi sapere che le piante d’appartamento hanno bisogno di tanta luce, possibilmente schermata, pertanto trova loro una posizione luminosa preferibilmente vicino alla tenda di un balcone o finestra.
Devi sapere anche che ogni pianta ha differente bisogno d’acqua e nel dubbio è meglio che gliene metti poca anzicchè troppa e che tutte non apprezzano temperature alte (evita quindi di posizionarle vicino ai termosifoni).
Se noti delle macchie bianche lanose sopra e sotto le foglie o degli scudetti giallo scuro lungo le nervature vuol dire che la tua pianta ha le cocciniglie.
In questo caso prendi un cotoncino imbevilo di alcool denaturato e togli le cocciniglie ad una ad una.
Se invece le foglie presentano macchie scure e bordi neri vuol dire che ha preso troppo freddo e umidità e allora prova a spostare la pianta e mettila in un luogo caldo e bagnala di meno.
Se le macchie sono bianche e farinoso e la pianta è deperita sicuramente sarà colpa del mal bianco (oidio), in quest’altro caso spruzzala con un anticrittogamico che ti farai consigliare da un consorzio agricolo o dal tuo fioraio.
Se invece noti che la pianta ha foglie scolorite o non fiorisce spostala in un luogo con più luce, annaffiala meno e dalle un leggero concime.
Se la pianta sta soffrendo troppo il caldo presenterà foglie secche e fragili, inumidiscile il fogliame spruzzando acqua e mettila in un posto meno caldo.