Siamo in tanti a avere dei mobili in legno, che hanno bisogno di pulizia continua, ma anche di un prodotto che possa riportare in loro una forte lucidità in modo da renderli nuovamente perfetti.
Partiamo come sempre dagli ingredienti di cui abbiamo bisogno
50-60 grammi di cera d’api
150 ml di trementina
Barattolo di vetro
La prima cosa da fare è quella di prendere la cera d’api e grattugiarla, riducendola in scaglie.
Poi prendiamo un barattolo di vetro e apriamolo all’interno andremo a mettere la cera d’api in scaglie, e poi la trementina, circa 150 gr. Uniamo il tutto per bene.
La trementina è un’ oleoresina, che viene ricavata dalla corteccia delle conifere, e può essere utile ma può anche essere altamente infiammabile, quindi prestiamo molta attenzione. Chiudiamo il barattolo di vetro con un coperchio, ed inseriamolo in una pentola con all’interno dell’acqua calda, ma non bollente.
La cera inizierà a sciogliersi e appena di sarà formato un composto morbido agitate il barattolino e lasciate raffreddare. Una volta raffreddata completamente, la pasta è pronta per essere utilizzata. Imbevete quindi il panno e iniziate a lucidare i mobili.
Questa infatti può essere conservata, possibilmente in un luogo buio, per alcune settimane. Se al momento dell’utilizzo doveste trovarla indurita sarà sufficiente scaldarla emergendo il barattolo in acqua calda, ricordandovi però di utilizzare il prodotto non appena raffreddato.
In questo modo i nostri mobili in legno torneranno a splendere e sapremo di certo cosa stiamo andando a stendere su di essi, in modo da non rovinarli e rischiare di compromettere la loro bellezza ed anche il loro compito, che è quello di arredare la nostra casa.
Come possiamo vedere il fai da te non ci lascia mai da soli, neanche in campo della pulizia della nostra casa, del nostro appartamento in cui viviamo la nostra vita.