Con questa guida voglio spiegarvi come ottenere sia la crema, che il latte da una noce di cocco. Certo è molto più facile comprarli già pronti al supermercato, ma in realtà quelli che si comprano contengono molti grassi ed additivi, quindi ecco spiegato in pochi semplici passi come prepararli.
Il primo passo consiste nell’acquistare una bella noce di cocco, ormai si trova facilmente anche al supermercato.
Fate tre buchi nella noce, aiutandovi con un coltello o un cacciavite ed un martello e svuotatela completamente.
Non bevete il succo della noce, pechè non è quello il latte di cocco, lo capirete alla fine di questa guida.
Ora mettete la noce nel forno, a fiamma bassa, per almeno una ventina di minuti. Una volta tolta dal forno, inizia la parte più difficoltosa, aiutandovi con il martello o con il batti carne, rompete il guscio e con un coltello separate il cocco dalla noce.
Tenete la noce da parte.Ora, sicuramente sul cocco sarà rimasta una leggera pelle, che andrete a togliere con un pela patate.
Quando il cocco sarà ben pulito, tagliatelo in piccoli tocchetti che passerete nel frullatore.
Frullate bene, aggiungendo dell’acqua.
A questo punto, preparate un ciotola, sulla quale metterete un colino, a maglie molto strette ed una garza, versate la crema, che avete ottenuto, sopra la garza.
Richiudete la garza e sempre rimanendo sopra il colino, schiacciate il contenuto con le mani.
Il liquido, che passerà attraverso garza fino a raggiungere il recipiente, inizierà a separarsi, nel giro di 10-15 minuti.
Ora dovete osservare bene, la separazione, nella parte superiore avrete la creama di cocco, bianca e densa, nella parte sottostante il latte, biancastro e trasparente. Non buttate il contenuto della garza, potrete utilizzarlo come impacco per la pelle ed i capelli.