In questa guida vi illustro la preparazione del tacchino tonnato, cercate di seguire le indicazioni nel migliore dei modi e potrete degustare un piatto squisito. Gli ingredienti che vi illustrerò sono per 4 persone. Il tempo di esecuzione è di 1h e 20′ circa.
Occorrente
600g di fesa di tacchino
100g di tonno sott’olio
1/2 cipolla
2 filetti di acciughe
1 foglia di alloro
6 cucchiai di olio d’oliva extravergine
1 bicchiere di vino bianco secco
Il succo di 1 limone
1 cucchiaio di capperi
Sale
Pepe
3 patate
2 cetriolini sotto aceto
Sbucciate le patate, tagliatele a cubetti e fatele lessare in acqua salata. Scolatele e fatele raffreddare. Sbucciate la cipolla, affettatela finemente e disponetela in una casseruola. Salate e pepate la fesa di tacchino, legatela con uno spago da cucina, in modo da tenerla in forma durante la cottura, e adagiatela sulle fettine di cipolla nella casseruola.
Aggiungete il tonno e le acciughe scolati dall’olio di conservazione e tagliati a pezzetti, la foglia di alloro, 3 cucchiai di olio d’oliva e il vino bianco. Ponete la casseruola su fuoco moderato e fate cuocere per 30 minuti circa, rigirando di tanto in tanto con il cucchiaio di legno se possibile. A cottura ultimata fate restringere, se necessario, il sugo di cottura e fate raffreddare completamente la carne. Tagliatela quindi a fette sottili.
Versate tutto il fondo di cottura nel frullatore, aggiungete il succo di limone, l’olio rimasto, i capperi e frullate fino a ottenere una crema densa e liscia. Adagiate la salsa sul piatto di portata e disponetevi le fette di tacchino. Infine aggiungete i cubetti di patate e decorate con capperi e cetriolini sott’aceto. Tenete in frigorifero fino al momento di servire.