Risulta essere molto importante preparare il terreno prima di seminare un prato. Per ottenere un buon risultato è indispensabile pareggiare accuratamente la superficie del terreno poichè un prato che presenta vari dossi è di assai difficile e faticosa manutenzione.
Rastrella la superficie da piantare fino ad ottenere una tessitura uniformemente sottile del terreno. Livella poi, approssimativamente. Prepara alcuni picchetti di circa 38 cm graduati nella parte superiore,con tacche ogni 5cm. Pianta i picchetti attorno e dentro l’area designata per il prato, disponendoli ad una distanza di 2,5 m.
Disponi un’asticella dritta di lunghezza di 2,5m sulla sommità di due picchetti e poggia su questa una livella a bolla. Pianta i picchetti fino a quando l’asticella è perfettamente orizzontale. Metti a livello il picchetto vicino e così finchè avrai messo a livello tutti i picchetti sull’intera superficie. Alcuni sporgeranno molto dal terreno, mentre altri potranno essere completamente sotto il livello del suolo. Rastrella il terreno fino a quando la superficie avrà dappertutto lo stesso livello segnato su ogni picchetto. Lascia i picchetti fino al termine della semina.
Per ottenere un’uniformità granulare del terreno occorrono frequenti rastrellamenti, alternati a leggere rullature. Se non possiedi un rullo, puoi usare due tavolette lunghe circa 38 cm. Ogni tavoletta viene circondata da una corda robusta, con le estremità legate fra loro. Monta in piedi sulle tavolette e tira le corde annodate in modo da tenere le tavolette aderenti ai piedi. Cammina su queste tavolette spianando e pressando il terreno. Dopo questo accurato lavoro, il terreno sarà pronto per la semina.