Sempre più persone oggi preferiscono la creazione di un cabina armadio all’interno della propria camera da letto, e questa necessità è dettata dal fatto che il benessere ci fa possedere davvero tante cose, che spesso è difficile far entrare in un armadio. In questi casi quella della cabina può essere una valida alternativa.
Innanzitutto la prima cosa da fare è quella di individuare in quale zona della camera da letto si vuole creare la cabina.
Essa consisterà in altre parole in una vera e propria piccola stanza, nella quale avremo la possibilità di mettere tutte le nostre cose, ovviamente nel maggior ordine possibile.
Per creare questa stanza si potranno creare delle pareti in cartongesso oppure in gas beton. Il carton gesso si può installare se si ha dimistichezza con i lavori manuali e fai da te, altrimenti dovremmo rivolgerci ad un muratore.
Una volta che si è delimitato con le mura lo spazio da adibire a cabina, potremo iniziare a progettare la nostra cabina al suo interno.
In questo modo dovremo definire le mensole che ci serviranno, gli appendiabiti e tutti gli altri supporti che ci faremo fare su misura da un falegname.
In una cabina armadio non possono mancare cassettiere, appendini e mensole di vario genere, nei quali disporre dai vestiti, alle scarpe, alle coperte e tanto altro ancora.
Ovviamente all’interno di una cabina armadio non può di certo mancare uno sgabello che ci servirà di ausilio per cambiarci, e anche uno specchio a veduta intera, che ci permetterà di specchiarci una volta pronti. Inoltre è necessario anche installare delle luci che ci permettano di frugare in ogni angolo della cabina.