Volete realizzare una vetrata di acetato e non sapete da dove iniziare? Allora affidatevi a questa guida e in pochissimo tempo sarete in grado di realizzare una bellissima vetrata in acetato. La guida è molto semplice e richiede 30 minuti per la sua realizzazione.
Per imparare a fare una vetrata iniziamo a realizzare un semplice albero. Pertanto i colori scelti saranno due tipi di verde per la chioma e il prato, marrone per il tronco, blu per il cielo. Per facilitare il lavoro, eseguite prima un modello in cartoncino della vetrata; potrete cosi verificare l’esattezza del progetto e l’effetto dei colori scelti.
Predisponete una base di acetato di 50 x 50 cm, dello spessore di 2 mm, che taglierete con il cutter o con il saracco e poi carteggerete. Disegnate su questa base con il pennarello una quadrettatura di 5 x 5 cm di lato. Tagliate i pezzi necessari dai vari fogli di acetato colorato, in moduli quadrati di 5 x 5 cm.
Prima di effettuare il montaggio definitivo dei moduli, appoggiateli nella posizione desiderata sulla base, e se tutto corrisponde e non vi sono grosse imperfezioni o luci tra i vari moduli, incollateli con colla bostìk o silicone trasparente. I collanti vanno adoperati con molta parsimonia, preferibilmente solo sui bordi o negli angoli, in modo che asciugando si vedranno pochissimo.