• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luca Maruccio

Casa e non Solo

Hide Search
Home/Altro/Come Riconoscere la Redunca

Come Riconoscere la Redunca

In questa guida vedremo come riconoscere la Redunca. Piccole antilopi africane diffuse prevalentemente negli ambienti paludosi, e note per questo motivo con il nome di Antilopi dei canneti. Le Antilopi dei cannetti hanno forme snelle ed aggraziate, abbastanza simili a quello di un piccolo cervide.

Il profilo del dorso è leggermente arcuato, più alto in addietro che in avanti; il collo è lungo, sottile e lateralmente compresso; sottili sono pure le zampe. Il muso è relativamente breve, abbastanza simile a quello di una Capra: per questo motivo, le Antilopi dei canneti vengono talvolta indicate con il nome di Cervicapre.

Questo termine è da scartare, perchè la Cervicapra propriamente detta è una specie asiatica completamente diversa, dalle corna vistosamente spiralate e diffusa prevalentemente in India. Nelle Redunche le corna, presenti nei maschi sono sempre di dimensioni mediocri, ed in una specie molto piccole. Sono dirette all’indietro.

Sono vistosamente anellate, soprattutto nella loro porzione basale. Gli zoccoli sono lunghi, robusti ed abbastanza larghi, così da consentire un appoggio sicuro nei cedevoli terreni paludosi. La colorazione del pelame è sempre uniforme e poco vistosa: la tinta varia dal grigio giallastro al bruno rossiccio.

Aggiornato il 3 Novembre 2022

Categories: Altro

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Footer

Il sito partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e di altri store. Potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti effettuati tramite i link presenti sul sito.