La bellezza dei capelli è strettamente correlata allo stato di salute dell’organismo, e dipende così da vari fattori, oltre che di tipo ereditario anche da quelle che sono le proprie abitudini di vita.
Ci sono alcune persone che più di altre hanno capelli deboli che si rovinano facilmente e tendono a cadere, ma la fragilità della chioma può dipendere anche da fattori esterni, come ad esempio un periodo di forte stress e stanchezza che può avere delle ripercussioni anche sul loro stato.
In commercio ci sono tanti prodotti detergenti e lozioni specifiche per il problema, basta recarsi in una profumeria o in farmacia e chiedere consiglio al negoziante che ci può indicare il prodotto giusto, ma la cosa migliore da fare è comunque quella di nutrire i capelli dall’interno, quindi possiamo introdurre nella nostra alimentazione (o aumentarne la quantità) quegli alimenti che per le loro proprietà possono darci una grossa mano di aiuto a rinforzare i capelli.
Sappiamo che la cheratina è una delle sostanze che compongono i nostri capelli, perciò possiamo trovare in cibi ricchi di proteine un valido sostegno, poiché essa è composta da lisina e cistina che sono amminoacidi essenziali, quindi variare il più possibile tra carne, pesce e formaggi ci permette iniziare a risolvere il problema in questione.
In particolare è bene sapere che tra le carni sono il tacchino, il manzo ed il fegato ad essere particolarmente indicati per lo stato della nostra chioma, mentre per quello che riguarda il pesce possiamo contare ancora una volta sui preziosi Omega-3, di cui abbiamo parlato nell’ articolo Fonti di Omega 3; via libera quindi al consumo di salmone, acciughe e aringhe che ne contengono in grande quantità.
Tra i latticini si possono prediligere oltre al latte anche i formaggi a pasta dura che apportano la giusta dose proteica che fa bene ai capelli, un discorso a parte dobbiamo farlo per chi non consuma proteine di origine animale come i vegetariani e i vegani, che possono sfruttare fonti vegetali quali l’ottima soia e tutta la varietà dei legumi.
Come si può vedere quindi, anche la salute dei capelli inizia dalla tavola, l’importante è variare il più possibile integrando anche frutta e verdura che contengono i preziosi sali minerali di cui essi hanno ugualmente bisogno insieme alle proteine.