Si possono riparare i giunti di un cassetto incollandoli; si può usare la colla, anche per fissare il ripiano interno di truciolato, nel caso iniziasse ad abbassarsi o a cedere. La sostituzione del ripiano è un’operazione piuttosto semplice; usate anche per il pezzo di ricambio, il truciolato, che è facile da tagliare e da sagomare. Per inserirlo vi basterà togliere il pannello anteriore e sostituirlo a quello danneggiato.
I cassetti scorrono sulla propria base, separati da un sottile ripiano. In alternativa possono scivolare su dei listelli fissati ai lati del mobile o su guide metalliche avvitate in parte sul telaio e in parte sul fianco del cassetto stesso. Nel caso in cui dobbiate sfilare un cassetto che scorre su queste guide metalliche, dovrete rimuovere prima le viti di fissaggio.
Se invece una delle guide in metallo si rompe, vi conviene svitarla e rimuoverla completamente per portarla nel negozio o il magazzino dove cercare un ricambio di pari misura. Anche i listelli guida montati sul telaio possono staccarsi ma potrete rimontarli con colla e viti di fissaggio, operazione molto semplice, che non chiede molto tempo.
Per sostituire i listelli-guida dovrete tagliare un listello della stessa forma e misura in compensato o legno naturale, che assicura una superficie più liscia e maggior resistenza. In alternativa esistono guide in plastica che possono svolgere la medesima funzione. Per far scorrere meglio i cassetti, lubrificate periodicamente le guide con della cera.