Il parquet è un bellissimo pavimento ma come gli altri può rovinarsi e ripararlo non è certo facilissimo. Nella guida di oggi, a tale proposito, troverai tutte le indicazioni utili per poter sostituire e riparare la parte di parquet rovinato. Il fai da te è sempre una convenienza.
Quando un elemento del parquet è irremediabilmente rovinato e deve essere sostituito, ricordati che ogni elemento è incastrato con gli altri e quindi se tenti di estrarlo facendo leva con un attrezzo inserito nella commessura non otterrai altro scopo che quello di rovinare anche quello vicino. Ecco come procedere.
Con un martello e uno scalpello bene affilato, stacca delle schegge partendo da circa metà e andando prima verso un’estremità e poi verso l’altra. Arrivato alla parte sporgente dell’elemento adiacente (incastrata nell’elemento che stai togliendo), con la parte tagliente dello scalpello disposta in verticale togli anche quella (dal lato opposto troverai l’incavo nel quale è incastrato l’elemento da togliere).
Giunto al fondo e tolte tutte le schegge, rifinisci bene i lati degli elementi adiacenti, specialmente dove si trova la parte sporgente dell’incastro. Ricordati che l’elemento nuovo non potrà essere incastrato laterlmente e, quindi le sue dimensioni devono essere calcolate con molta precisione. Spalma di colla il fondo e le pareti del vano e dell’elemento di legno, che poi inserirai a forza. Infine asciugata la colla, spiana bene l’elemento con carta vetrata, prima a grana grossa e poi a grana sottile.