Quante volte è capitato di gettare via delle bellissime ciotole perché rovinate dall’usura, dal calcare o perché scheggiate: leggendo questa guida saprai che, se dovessi trovarti in una situazione del genere, invece che gettarla nella spazzatura, potrai riutilizzarla, trasformandola in qualche altro utile oggetto, come un porta-biscotti o un contenitore per caramelle.
Inizia con il prendere la ciotola in questione, assicurandoti però che non abbia parti mancanti: prendi la carta utilizzata dai panifici per portare il pane (per intenderci quella di colore sabbia) e strappala in maniera irregolare in più pezzi. Adesso riempi l’interno della suddetta ciotola con della colla vinilica, spalmala per bene mediante l’uso di un pennello; prima che la colla asciughi, applica i pezzi di carta del pane. Fa lo stesso lavoro anche per l’esterno della ciotola. Ricorda che maggiore sarà la quantità di colla che userai, maggiore sarà l’indurimento finale.
L’effetto ottenuto sarà così omogeneo ed avrà eliminato tutte le imperfezioni e le scheggiature della ciotola: adesso, una volta che la carta si sarà asciugata, dipingi l’interno con un colore che ti piace e poi fai la stessa cosa per l’esterno: ti consiglio di utilizzare due colori diversi, ma che stanno bene insieme. Ricorda anche che i colori che userai dovranno intonarsi con il resto della cucina, ovvero dove la ciotola verrà posizionata.
Appena i colori saranno asciutti, passa a decorare la tua opera: passa della colla su tutta la parte esterna della ciotola/contenitore, applicando dei gusci di uovo che, ben appiattiti e colorati, conferiranno una particolare estetica alla tua ciotola. In alternativa puoi utilizzare anche dei gusci di noci, semi di arachidi e perfino pezzi di biscotti induriti, ossia tutto ciò che sia un alimento da cucina di dimensioni ridotte, colorato e facilmente applicabile. Nell’incollare questi pezzi, comincia dall’alto verso il basso, utilizzando inizialmente pezzi più grandi e diminuendo le dimensioni man mano che scendi, interrompendo qualche cm sopra la base, in modo da non appesantirla visivamente.