Tutti conosciamo il piacere di bere un buon bicchiere di vino standocene comodi seduti in poltrona nella nostra casa. L’angolo bar è un’ottima soluzione per creare un angolo intimo nell’ambiente e un’atmosfera piacevole anche insieme ai vostri amici. Ecco come orientarvi nella scelta del mobile perfetto.
Le nicchie si prestano particolarmente a essere trasformate in bar casalingo. Puoi chiudere il vano con delle ante in legno o rivestite da tessuto e interamente provvisto di mensole in cristallo o legno verniciato con poliestere, su cui allineare bicchieri, bottiglie, shaker e tutto l’occorrente. Se la nicchia è abbastanza grande, puoi anche incorporarci un piccolo frigorifero.
Il bar in vista è una soluzione semplice, economica e simpatica. Bottiglie e bicchieri li accosterai semplicemente su un bel vassoio che appoggerai sul piano di un mobile, su un supporto di legno o cristallo o su un tavolino. Questa sistemazione, molto piacevole e disinvolta, ha però lo svantaggio di lasciare bicchieri e bottiglie a diretto contatto con la polvere.
Il mobile più originale è quello su ruote. Di solito sono piccoli, maneggevoli e nello stesso tempo abbastanza capaci. Sono costituiti da carrelli chiusi con incorporato un piccolo frigorifero. Il fatto di essere su rotelle fa sì che possano essere facilmente spostati dalla cucina al soggiorno e qui fatti circolare agevolmente fra poltrone e divani.