Ormai tutti le abbiamo in casa: sono le bottiglie di plastica. Grandi o piccole che siano, si prestano ad inquinare l’ambiente in modo evidente. Ma come si possono riciclare le bottiglie di plastica? Di modi e idee ce ne sono tanti: in questo modo si risparmia e si inquina di meno.
Cosa fondamentale per il riciclaggio delle bottiglie di plastica è avere molta fantasia e creatività: la tua plastica può trasformarsi in qualunque cosa! La prima cosa che viene in mente è quella di utilizzare le bottiglie per crearne degli originali porta – penne: taglia il collo e divertiti a decorare la parte sottostante con colori e materiali diversi.
Altra alternativa è quella di utilizzare le bottiglie come contenitori per viti e simili: se queste sono di una grandezza minima, allora non occorrerà tagliare il collo. In alternativa si taglia la parte superiore della bottiglia e si fanno due fori ai lati per inserire un manico fatto o con la stessa plastica incollata alle estremità, oppure con del ferro filato: in questo modo i vostri “cestini” sono pronti da appendere in garage.
Per chi ha una manualità maggiore, le bottiglie possono diventare dei simpatici e particolari fiori di plastica da poter utilizzare come decorazioni per bijoux, lampade da esterno o interno, decorazioni per feste, ecc. Insomma la fantasia in questo caso la gioca da padrone: a te la scelta, ma l’importante è riciclare.