Nell’acquisizione della tecnica del carboncino è molto importante apprendere a sfumare ed ombreggiare. Sono due elementi di base che servono a dare al soggetto che stai riproducendo consistenza, risalto e volume. Infatti, solo sfruttando il fenomeno dei contrasti del chiaro/scuro, il tuo disegno “si animerà” agli occhi dell’osservatore.
Il passaggio al bianco e nero della foto a colori ti agevolerà di gran lunga nell’individuazione del chiaro/scuro da riprodurre. Esercitati a marcare sul tuo schizzo, con un tratto abbastanza forte del carboncino, le zone di ombra. Poi, pressando sempre meno, prosegui verso la zona di luce, quella zona che dovrai lasciare bianca.
Zona scura, zona chiara, zona intermedia, ritratto a colori, foto in bianco e nero, chiaro-scuro, tratto marcato e tratto sfumato, vaso illuminato, direzione luce e digradazione, modi per sfumare
Questo è il primo procedimento. Vediamo il secondo. Poggia sul piano di lavoro un oggetto reale che ti faccia da modello. Ad esempio un vaso. Investilo con una sorgente di luce artificiale (una lampada) che provenga, di volta in volta, da diverse posizioni: dietro, davanti e ai lati. Prova anche su esso a “vedere” le zone scure e quelle chiare, riproduci cioè quello che praticamente visualizzi sulla base della diversa provenienza della luce.
La zona non illuminata dalla lampada sarà a tratto scuro, tratto che digraderà lentamente con una dissolvenza verso il bianco nella zona completamente illuminata. Fai molte esercitazione nelle due direzioni che ti ho esplicitato. Se intendi dare successivamente più morbidezza al tratto di carboncino nel procedimento delle sfumature, puoi farlo usando l’ovatta, i pennelli a ventaglio o la gomma pane.
Questi due ultimi materiali sono utili anche per cancellazioni di tratti erronei non desiderati. Un ulteriore sistema per sfumare chiama in causa le dita della mano, e più precisamente l’indice e il medio insieme, ma presuppone che tu abbia acquisito una buona esperienza nella tecnica del carboncino. Al momento ti consiglierei di desistere.