• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luca Maruccio

Casa e non Solo

Hide Search
Home/Fai da Te/Come Verificare che l’Auto sia Pronta per Revisione

Come Verificare che l’Auto sia Pronta per Revisione

Tutti noi possessori di auto oramai ci siamo abituati al consueto appuntamento biennale con la revisione. Tuttavia tale operazione, non deve essere sottovalutata, non solo perchè è un obbligo, ma anche e soprattutto perchè attesta la validità e il corretto funzionamento del nostro mezzo e quindi è fonte di garanzia per la nostra incolumità. Infatti l’articolo 80 del Codice della strada attesta come, la revisione, attraverso il controllo di freni, cinture, emissione di gas ecc, garantisce la sicurezza del veicolo e e il fatto che le sue emissioni inquinanti rientrino nelle soglie stabilite dalle leggi in merito.

Devi controllare i pneumatici e assicurarti che il loro stato di usura non sia eccessivo e quindi non comporti problematiche connesse a tale stato di cose quale potrebbe essere la poca aderenza su superfici bagnate. Quindi accertati che la scolpitura abbia la profondità minima prevista, e che la superficie non sia caratterizzata dalla presenza di tagli o materiali penetrati nel battistrada.

Un’altro aspetto fondamentale è l’integrità del parabrezza e di tutti i vetri del veicolo. Infatti per garantire una soglia di visibilità ottimale in tutti i punti, il parabrezza così come i vetri, non deve essere scheggiato, ne presentare graffi eccessivamente profondi o prolungati. Stesso discorso vale per gli specchietti sia esterni sia ad esempio retrovisori. Come i vetri anche i rispettivi supporti e cornici devono essere integri quindi non ancorati con mezzi “di fortuna” o scotch.

I segnalatori, siano essi visivi, siano essi acustici, devono essere perfettamente funzionanti e rispettare le specifiche di omologazione. In particolare per quelli visivi, è necessario che le mascherine e i vetri che li ricoprono siano integri e non scheggiati, oltre ad avere il tipo di lampadine previste per l’omologazione.

Altri aspetti a cui fare attenzione sono la presenza e funzionalità delle cinture di sicurezza, la presenza di triangolo e giubbotto per le segnalazioni di pericolo, un buono stato della carrozzeria e la visibilità e correttezza del numero di telaio. Da tenere sotto controllo anche l’emissione degli scarichi che naturalmente non deve superare le soglie previste.

Aggiornato il 20 Ottobre 2022

Categories: Fai da Te

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Footer

Il sito partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e di altri store. Potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti effettuati tramite i link presenti sul sito.