Se anche voi siete alle prese con dei polpacci non esattamente snellissimi, e delle gambe non ancora “al top della forma”, non rimane che mettersi all’opera, ed eseguire degli esercizi per snellire e rassodare questa importante parte del corpo. Snellire i polpacci richiede naturalmente il giusto impegno e una buona dose di forza di volontà. In primo luogo, consiglierei dunque di cominciare facendo una bella camminata di almeno trenta minuti al giorno, in pianura e a passo spedito, preferibilmente all’aperto, in modo da conciliare l’esercizio fisico con il rilassamento mentale.
Detto questo, fra gli sport che vi aiuteranno a snellire i polpacci menzioniamo naturalmente il nuoto, uno sport che vi permetterà peraltro di bruciare un notevole numero di calorie e di modellare al meglio il vostro corpo.
Fra gli esercizi più indicati non possono mancare poi quelli di allungamento dei muscoli, primi fra tutti il pilates e lo stretching. Detto ciò, per ottenere qualche beneficio bisognerà associare naturalmente la dieta all’attività fisica. Mangiando in maniera sana, eliminando il sale in eccesso e bevendo i due litri di acqua giornalieri consigliati dagli esperti, potrete senza dubbio ottenere benefici ancora maggiori. Inoltre, potreste anche completare il tutto effettuando dei massaggi sulla zona dei polpacci, o ancor meglio eseguendo dei massaggi linfodrenanti.
Detto questo, non vi rimane a questo punto che mettervi all’opera con il giusto impegno e la costanza necessaria. Vedrete che ben presto potrete ammirare i primi risultati.