Cucina veloce non vuol dire rinunciare al gusto, anzi, con ingredienti mirati si riescono a comporre ricette fast adatte a chi non ha molta voglia di stare ai fornelli soprattutto adesso che arriva la bella stagione.
A proposito di estate ecco una ricetta fresca e veloce adatta alla colazione del mattino oppure allo spuntino durante una giornata particolarmente calda.
Si tratta dello yogurt frutta e zenzero.
Ingredienti
4 tazze di yogurt magro bianco
2 banane mature
2 cucchiaini di zenzero grattuggiato fresco
1 papaia
1 tazza di uva senza semi
1/4 di mandorle a fette
Preparazione
frullare yogurt e zenzero con la banana
Sbucciare la papaia e ricavarne la polpa da mettere in una ciotola. In un altro recipiente preparare l’uva.
Infine mescolare con il frullato di yogurt, zenzero,banana e mandorle.
In piena estate potete sostituire un pasto con questo frullato, rinfrescante e tonifciante grazie allo zenzero.
Per la ricetta seguente vi servirà un padellino antiaderente. Vediamo come preparare la crepes al grano saraceno e avena.
Ingredienti
2 uova
latte vegetale
farina di grano saraceno e avena in parti uguali
zenzero, se preferite dare un gusto piccante alla vostra crepes, cannella
Preparazione
Mescolate le uova con il latte e le due farine servendovi di una frusta, quando il composto è abbastanza omogeneo, non deve formare grumi, unite lo zenzero grattuggiato e la cannella e se volete un gusto ancora più aromatico un pizzico di succo d’agave.
Fate scaldare il padellino antiaderente molto bene e versatevi il composto. Girate la vostra crepes quando si sarà solidificata e toglietela dalla padella quando i vedete che i bordi si sollevano. Servite farcita con affettati o marmellata senza zucchero.
Tofu saltato in padella con porri e zucchine
Ingredienti
Tofu
porri
zucchine
olio d’oliva
cipolla
salsa di soya
dado vegetale
Preparazione
Fate scaldare in un padellino un filo d’olio con la cipolla, aggiungetevi i porri tagliati a rondelle e le zucchine a dadini, una punta di dado senza glutammato e senza lievito a base vegetale e proseguite la cottura finchè le verdure non si saranno ammorbidite aggiungendo un po’ d’acqua se occorre.
Coprite il tutto. A fine cottura spargete un pizzico di salsa di soya sul tofu con verdure.