Probabilmente non vi sarà mai passata per la mente l’idea balzana di lavare un’imbottita, trattenute non tanto dal più che giustificato timore che il materiale interno una volta bagnato s’impasti, formando gnocchi e grumi, quanto dal pensiero che ci vorrebbe un Ercole per maneggiare una trapunta inzuppata d’acqua.
Perciò pulitura a secco, tranne, tutt’al più, nel caso di una copertina da culla (una minitrapunta che oltre al resto è più soggetta a sporcarsi) imbottita con lana di buona qualità e rivestita con un tessuto sicuramente lavabile. In questo caso, immergete la copertina in acqua tiepida, nella quale farete sciogliere una buona dose di detersivo sintetico, e lavoratela delicatamente con le mani, come se faceste la sfoglia, sciacquatela parecchie volte, arrotolatela su se stessa, esercitando una leggera pressione perché ne esca quanta più acqua possibile e appendetela ad asciugare all’ombra, dopo averle dato un’ultima, leggera scrollatina.