Il tosaerba è un arnese che oramai quasi tutti i proprietari dei giardini posseggono per mantenere pulito ed in ordine il proprio prato. Ma forse, non tutti sanno che anche il tosaerba può diventare pericoloso se non lo si usa con una certa accortezza e rispettando delle regole basilari. Ogni anno infatti, decine di persone si feriscono usando questa macchina. Questa guida elenca le precauzioni da prendere quando si usa un tosaerba.
Come prima cosa fate controllare periodicamente la macchina e voi stessi assicuratevi che viti e bulloni siano ben serrati. Fate sempre il pieno del tosaerba a motore spento e asciugate subito la benzina fuoriuscita avvitando bene il tappo. Prima di mettervi a tosare il prato, togliete dal vostro passaggio, fili di ferro, sassi e tutto ciò che potrebbe impigliarsi nelle lame e venire scagliato indietro con violenza. Non passate mai il tosaerba dove c’è la ghiaia e allontanate sempre i piedi prima di metterlo in funzione.
Una volta in movimento, non cercate mai di far di sollevare o di far ondeggiare la macchina e passatela solo sull’erba asciutta perchè se umida, forma un impasto che che fa inceppare il motore costituendo un serio pericolo per chi tenta di eliminarlo. Nessuno deve trovarsi all’interno del perimetro dove state tosando, specialmente bambini ed animali. Per tosare un terreno in pendenza, muovetevi in orizzontale e mai in verticale perchè se scivolate non correte il rischio di cadere sul tosaerba.
Anche se dovete assentarvi per pochi minuti, spegnete il motore e pulite la macchina solo dopo che si è raffreddata. Verificate sempre prima di acquistarlo, che sia un modello conforme alle norme di legge e se lo acquistate con il sediolino, non portare mai passeggeri e guardate sempre dietro, prima di retrocedere. Quando trasferite il tosaerba, fatelo lentamente evitando protuberanze e buche.