• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luca Maruccio

Casa e non Solo

Hide Search
Home/Fai da Te/Come Fare Nappe a Frange

Come Fare Nappe a Frange

Le nappe a frange, o nappine che dir si voglia, trovano un largo impiego in vari campi, a cominciare dal campo della moda (scialli, mantelle, chiusure borse, cappelli, stivali ecc) fino all’arredamento di casa (cuscini, centritavola, drappeggio di tende, chiavi di mobili, asciugamani di lino, tovaglie da tavola in pizzo e ricamate ecc..). Secondo l’impiego varia anche il materiale che viene usato. Se ne fanno di cotone ritorto, di cotone in seta, di fili d’oro, di lana. I colori sono tra i più vari, per non parlare delle forme, alcune molto creative ed estrose.

# Anteprima Prodotto Voto Prezzo
1 In vino veritas In vino veritas Nessuna recensione Acquista su Amazon
2 Taranta on the road Taranta on the road Nessuna recensione Acquista su Amazon
3 Nappe fin Nappe fin Nessuna recensione 1,29 EUR Acquista su Amazon
4 Nappe 19 Nappe 19 Nessuna recensione 1,29 EUR Acquista su Amazon
5 Nappe talk V2 Nappe talk V2 Nessuna recensione 1,29 EUR Acquista su Amazon
6 Les extraordinaires (Nappe vote public) Les extraordinaires (Nappe vote public) Nessuna recensione 1,29 EUR Acquista su Amazon
7 Les extraordinaires (Nappe tunnel laser parcours) Les extraordinaires (Nappe tunnel laser parcours) Nessuna recensione 1,29 EUR Acquista su Amazon
8 Moneydrop: Nappe validation Q8 25sec Moneydrop: Nappe validation Q8 25sec Nessuna recensione 0,99 EUR Acquista su Amazon
9 Moneydrop: Nappe suspense long Moneydrop: Nappe suspense long Nessuna recensione 0,99 EUR Acquista su Amazon
10 Moneydrop: Nappe somme perdue Moneydrop: Nappe somme perdue Nessuna recensione 0,99 EUR Acquista su Amazon

Occorrente
Gomitolo di cotone per uncinetto, cartoncino, avvolgimento, catinella, uncinetto, treccia, forbici

Nella guida ci occuperemo delle nappine ” classiche” a frange. Iniziamo. Scegli il tipo di materiale con cui vuoi realizzarle, nonchè il colore e la grossezza del filo o della lana. Io ho usato del filo di cotone per lavori all’uncinetto a due capi, colore ecrù. Ritaglia un cartoncino nella misura in cui ti occorrerà la nappina: piccola, media o grande. Il mio cartoncino, di colore nero, era alto 10 cm, ma questo è puramente indicativo.

Prendi il filo di cotone del colore e dello spessore scelto e avvolgilo, con accuratezza, intorno al cartoncino coprendolo per una buona parte. Il numero di volute che farai determinerà il volume della nappina che desideri realizzare. Finito l’avvolgimento, prepara un paio di catinelle. Sei libera di scegliere come intendi farle, se con l’uncinetto oppure intrecciando i fili di cotone, due per ogni fila a mo’ di normale treccia.

Al termine, prendi una sola delle due catinelle realizzate e infilala nella parte superiore del cartoncino, facendola passare sotto tutti i fili che sono stati avvolti intorno ad esso. Puoi aiutarti con la punta dell’uncinetto. Annoda molto strettamente e a conclusione sfila il tutto dal cartoncino di supporto. Prendi una forbice grande e taglia i fili di cotone nella parte sottostante.

Devi essere precisa e nel caso di sbavature di filo pareggia la parte terminale. Se la lunghezza non ti sta bene, puoi eliminarne una parte, tagliandola. Ora annoda la seconda catinella, a circa 2 cm e mezzo dall’estremità superiore (mi riferisco al lavoro che vedi nell’immagine, avente una lunghezza di circa una decina di cm) e forma “il collo” della nappina. Ed ecco…la tua prima nappina è pronta per essere utilizzata, magari vicino ad una chiave del mobile.

Aggiornato il 22 Ottobre 2022

Categories: Fai da Te

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Footer

Il sito partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e di altri store. Potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti effettuati tramite i link presenti sul sito.