I lamponi sono tra i frutti di bosco quelli un pò più semplici da coltivare. Per un buon raccolto, dovete pensare anche a costruire dei sostegni precisi, adatti alle diverse esigenze del frutto. In questa guida vi spiego come procedere per realizzare con le vostre mani delle spalliere adeguate a questo scopo.
l sistema di sostegno relativamente più semplice è quello detto a palo centrale. Lo userai se possiedi un giardino piuttosto piccolo. Devi piantare nel terreno un unico palo, a circa 50 centimetri di profondità nel terreno. Il palo deve misurare 2,5 metri di lunghezza e avere un diametro di circa 6 centimetri. Ad esso andrai a legare molto saldamente la pianta dei lamponi. In questo modo i frutti da raccogliere non sono troppo in alto e ti sarà più agevole.
Un altro metodo di sostegno è la spalliera semplice. Devi piantare in questo caso dei pali di 2,5 metri a intervalli di 30 centimetri nel terreno, a una profondità di 50 centimetri. Tra i pali tendi tre fili di ferro zincato di calibro 14, rispettivamente ad una altezza di 75, 100 e 175 centimetri. Il vantaggio di questo metodo è che i frutti sono esposti meglio al sole. Lega molto bene i fili per proteggere le piante dai venti.
Infine puoi optare per la spalliera doppia se hai molti fusti da dover coltivare. Pianta nel terreno dei pali di 2 metri alla solita profondità di 50 centimetri. Distanziali tra loro di una quarantina di centimetri. Ad ogni palo devi poi inchiodare due traverse di legno che misurino 75 centimetri. Tendi tra i pali dei fili di ferro a distanza di 60, 90 e 150 centimetri dal suolo. Infine, tra questi fili, e perpendicolarmente ad essi, tendine degli altri, a intervalli di 60 centimetri.