• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luca Maruccio

Casa e non Solo

Hide Search
Home/Fai da Te/Come Fare Seccare i Semi di Zucca

Come Fare Seccare i Semi di Zucca

La zucca è un ortaggio tipico del periodo autunnal.
Quando acquistate una zucca prestate attenzione che sia sana e soda, controllate la buccia che non deve presentare zone molli, ammaccature o buchi; provate anche a dare qualche colpetto con le nocche se la zucca è sana dovete sentire un rumore sordo.
Una volta a casa pulite la zucca con un panno umido e tagliatela a pezzi, pulite la polpa dai filamenti e dai semi e conservatela per preparare deliziosi risotti, sformati, frittate, etc.

Prima di tostare i semi di zucca dovete pulirli e lavarli con cura per eliminare completamente tutta la polpa. Se vi piacciono più salati potete lasciarli immersi in acqua e sale per una notte (2 tazze di acqua e un quarto di tazza di sale).

Mettete i semi di zucca puliti su un canovaccio e lasciateli asciugare bene per alcuni giorni magari sul calorifero o vicino alla stufa; prima di metterli a tostare i semi infatti devono essere piuttosto secchi se sono freschi e contengono acqua possono scoppiare e rompersi. Potete tostare i semi di zucca utilizzando: forno, microonde o padella.

In forno: preriscaldate il forno a 140°C nel frattempo ricoprite la teglia con cartaforno e ungetela leggermente con un filo di olio, allargate bene nella teglia i semi di zucca e cuoceteli per circa 40-50 minuti avendo cura di rigirarli per farli tostare in modo uniforme. Potete insaporire i semi con sale o paprika. Quando i semi sono dorati toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare prima di mangiarli.

In microonde: mettete un filo di olio in un piatto da microonde fatelo scaldare quindi aggiungete i semi conditi a piacere con sale o paprika, cuoceteli per alcuni minuti fino a quando non iniziano a dorare. Ogni due minuti mescolate i semi per farli tostare da entrambi i lati.

In padella: fate scaldare un filo di olio unite i semi e lasciateli cuocere lentamente mescolando sempre. Quando i semi iniziano a dorarsi e ad aprirsi sono pronti, conditeli e lasciateli raffreddare.

I semi di zucca vanno conservati in un contenitore a chiusura ermetica e consumati nel giro di un paio di mesi.

Aggiornato il 30 Ottobre 2022

Categories: Fai da Te

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Footer

Il sito partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e di altri store. Potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti effettuati tramite i link presenti sul sito.